Le principali tappe
della nostra storia
Non bastano poche righe per illustrare la storia della Cgil in Emilia Romagna e ricordare le figure più significative che sono state protagoniste di alcune delle sue tappe fondamentali, tra cui Argentina Altobelli, Fernando Santi e Luciano Lama. 125 anni di storia che fanno della Cgil dell’Emilia Romagna un sindacato tra i più radicati e attivi.
1891: nasce a Piacenza la prima Camera del Lavoro in Italia

Le altre Camere del lavoro nascono in questi anni:

1° ottobre 1906: viene costituita la Confederazione Generale del Lavoro (CgdL)

1944: rinasce la CGIL unitaria

1965: Il 5 aprile viene costituita la Cgil Emilia Romagna

1973-1979: La CGIL regionale si rafforza
